GRACE FOR THE WORLD

13 settembre 2025 – Via della Conciliazione, Piazza San Pietro, Castel Sant’Angelo

I Cavalieri Bolla Pontificia A.D. 1394 hanno preso parte con onore all’evento “Grace for the World”, serata conclusiva del World Meeting on Human Fraternity 2025 svoltasi in Piazza San Pietro. Una cornice unica, tra musica, testimonianze e luci, che ha acceso il cuore della cristianità con un grande concerto gratuito e aperto al pubblico. 

Il nostro corteo storico ha sfilato lungo Via della Conciliazione, attraversando l’emozionante prospettiva che conduce alla Basilica di San Pietro, per poi proseguire verso il suggestivo scenario di Castel Sant’Angelo, emblema della storia di Roma e custode del legame secolare fra la città e il Papato. Tra tamburi, chiarine, bandiere pontificie e corazze, abbiamo portato nel cuore di Roma l’orgoglio delle tradizioni cavesi.

Questa partecipazione si inserisce pienamente nella missione del nostro sodalizio: custodire e condividere la fede, la memoria e il patrimonio culturale della nostra comunità. La nostra associazione nasce nel solco della Bolla di Papa Bonifacio IX del 7 agosto 1394, da cui trae nome e ispirazione; adotta i colori vaticani, aragonesi e della Città di Cava, e conta oltre 150 figuranti tra archibugieri, balestrieri, chiarine, tamburi, bandiere pontificie, corazzieri, alfieri e picchieri. Nel tempo ci è stato riconosciuto il privilegio di fregiarci dello stemma vaticano, segno di stima per le opere culturali e solidali portate avanti. 

Accanto all’impegno rievocativo, viviamo con costanza la solidarietà: sosteniamo famiglie in difficoltà e reparti pediatrici con donazioni e raccolte fondi, promuovendo inclusione e formazione attraverso la scuola di tamburi e chiarine e la scuola di balestra, per trasmettere ai più giovani valori di rispetto, educazione e umiltà. Anche questo appuntamento in Vaticano è stato un momento di condivisione e servizio, vissuto con disciplina e spirito comunitario. 

Un’esperienza indimenticabile, resa speciale dall’abbraccio del pubblico e dalla collaborazione con le istituzioni organizzatrici. Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno reso possibile la nostra presenza e quanti, con entusiasmo, hanno accompagnato il nostro incedere da Via della Conciliazione a Castel Sant’Angelo.