Il 10 agosto 2024 siamo stati protagonisti di una delle feste più curiose e amate del Sud Italia: la Frittata delle Mille Uova!
Nel cuore di Padula, tra sorrisi, musica e antichi sapori, abbiamo assistito (e partecipato) alla preparazione di una frittata gigantesca cotta in una padella da record, dove oltre mille uova si sono unite ad aromi, formaggi e tradizione.
Una manifestazione che è molto più di una sagra: è una celebrazione dell’identità popolare, del lavoro contadino, dell’arte del cucinare insieme, come si faceva un tempo nelle corti e nelle piazze.
La frittata, simbolo di abbondanza e condivisione, diventa il pretesto per unire persone, racconti e radici.
Padula ci ha accolti con il suo calore, i suoi sapori autentici e una comunità che vive questa festa con orgoglio e passione.
Noi abbiamo portato la nostra presenza con rispetto e gratitudine, vivendo un’esperienza unica, tra cultura, gastronomia e folklore.
Un grazie speciale a chi ci ha invitati, a chi ha cucinato, a chi ha raccontato storie e a chi tiene viva questa bellissima tradizione.
Siamo tornati a casa più ricchi, non solo di sapori… ma di emozioni vere.
La Frittata delle Mille Uova: una festa che non si dimentica.
E noi… ci saremo anche la prossima volta!
APS – ETS Associazione Culturale Storico – Folkloristico Trombonieri Cavalieri Bolla Pontificia – A.D. 1394
C.F. 95171070659 – cavalieribollapontificia@pec.it