Nel cuore della nostra amata Cava de’ Tirreni, sotto lo sguardo austero della Cattedrale in Piazza Duomo, si rinnova ogni anno una delle tradizioni più sentite dai Cavalieri Bolla Pontificia A.D. 1394: la Benedizione dei Trombonieri.
Un evento che va oltre il rito.
È un incontro tra fede e storia, tra spirito e identità, tra il presente che cammina e il passato che ci guarda.
È il momento in cui la squadra si stringe in silenzio, indossa l’anima prima ancora della divisa, e affida ogni passo, ogni gesto, ogni sparo… alla forza di qualcosa di più grande.
La benedizione è l’inizio di ogni nostra stagione, ma è anche molto di più.
È rinnovare un patto antico fatto di fratellanza, sacrificio, disciplina e amore per la nostra città.
È ricordare che non siamo soli, che dietro ogni sfilata, ogni colpo di trombone, ogni uscita, ci sono generazioni di uomini che hanno costruito ciò che oggi portiamo nel nome, nell’onore e nello stile.
In questo momento sacro, la parola si fa silenzio, il tamburo si ferma, lo sguardo si alza.
I nostri stendardi, le nostre divise, le nostre armi simboliche attendono una sola cosa: quella benedizione che ci guida, ci protegge, ci lega.
Ogni anno è diverso, ma l’emozione è sempre la stessa:
✨ L’attesa in piazza.
✨ Il rumore del rispetto.
✨ La voce del sacerdote che chiede protezione per noi, per le nostre famiglie, per il nostro gruppo.
✨ E infine lo scroscio degli applausi, il primo abbraccio, il primo brindisi.
Da lì in poi, tutto prende forma.
Gli impegni, le uscite, le trasferte, le fatiche, le gioie. Ma quel momento rimane: come punto di partenza e di ritorno. Come riferimento spirituale e morale. Come radice che ci tiene saldi.
APS – ETS Associazione Culturale Storico – Folkloristico Trombonieri Cavalieri Bolla Pontificia – A.D. 1394
C.F. 95171070659 – cavalieribollapontificia@pec.it